Pagina in costruzione



























Cuore pulsante di Torrevecchia è la masseria con gli allevamenti e l’azienda agricola. Originariamente le masserie erano le case coloniche dei grandi proprietari terrieri. I poderi che, amministrati dai massari, si fondavano su un circuito virtuoso di autosussistenza, comprendevano le stalle, i depositi per l’approvvigionamento dei cereali e anche gli alloggi di chi coltivava la terra. Tale funzione è stata recuperata costruendo, a pochi passi da quella antica, una nuova masseria con annessa l’azienda agricola, il caseificio ed il frantoio.

Masseria
Estesa su 200 ettari, tra grandi allevamenti bovini, ovo-caprini, animali di bassa corte, vigneti, uliveti, orti, frutteti ed una meravigliosa serra florovivaistica, Torrevecchia, affonda le proprie radici nell’amore “ per la terra”, per le cose autentiche, per l’imperfezione della forma ma la bontà dei sapori, nel pieno rispetto dei tempi della natura.



Masseria Torrevecchia
Via per Avetrana, contrada Torre vecchia
San Pancrazio Salentino
(Brindisi)